DISPOSIZIONI ANTI-COVID PER IL CHARTER
ACCOGLIENZA
All’arrivo nel marina di imbarco, i gentili clienti dovranno seguire le indicazioni degli operatori per il posizionamento dei bagagli e la sistemazione nell’area predisposta per ogni equipaggio, nell’attesa della consegna della barca. Dovranno tenere i dispositivi DPI mentre si muovono all’interno del marina e in prossimità di altre persone.
REGOLE DI CONSEGNA E CHECK IN
La barca verrà resa disponibile per l’imbarco dallo stesso skipper o dal personale addetto al check-in. Un solo membro dell’equipaggio disbrigherà le pratiche di check-in direttamente in barca. Il cliente dovrà avere la mascherina e detergere le mani col gel detergente presente in barca.
Il resto dell’equipaggio aspetta nelle aree preposte.
All’interno la barca deve essere arieggiata, tutti gli oblò devono essere tenuti aperta e bisogna mantenere la distanza di almeno 1 metro.
Alla fine del check in l’equipaggio può imbarcare guidato dallo skipper. Ad ogni membro dell’equipaggio va misurata la temperatura prima dell’imbarco. Mantenere la distanza di almeno un metro con le persone che si incontrano nel tragitto sino alla barca.
REGOLE DI CHECK OUT
Al rientro seguire le indicazioni del personale del marina per entrare in ormeggio. L’equipaggio dovrà avere mascherine e guanti o mani pulite col gel. Il check out verrà effettuato a barca vuota, cioè senza equipaggio e senza bagagli e spazzatura, anche i viveri rimanenti devono essere imbustati e lasciati all’esterno della barca se non portati via.
Lo skipper eseguirà il check out con un membro dell’equipaggio con le stesse disposizioni del check in.
SANIFICAZIONE IMBARCAZIONI
Le imbarcazioni saranno preparate secondo le disposizioni del Ministero della Salute.
Tra uno sbarco e un imbarco successivo è prevista
– trattamento di sanificazione dei locali interni tramite irrorazione completa.
– pulizia delle superfici degli interni predisposte con detergenti a presidio medico chirurgico e a base di soluzioni alcool 75%, cloro 0,1% , perossido di idrogeno.